Focus 11
Efficienza delle pompe: dal gruppo di lavoro JWG le prime due norme definitive
La sfida di Europump, di coniugare prestazioni di prodotto e risparmio energetico, sta conseguendo risultati tangibili, anche grazie al supporto tecnico fornito dai costruttori di pompe alle politiche energetiche della Commissione europea. Il gruppo di lavoro JWG (Joint Working Group), che si occupa dell’efficientamento delle pompe e dei gruppi e a cui Calpeda partecipa attivamente, […]
Motori elettrici IE3: Calpeda in linea con la nuova direttiva
L’elettricità consumata dai motori rappresenta il 70% del totale utilizzato dall’industria europea. Basta solo questo dato per permetterci di capire tutta l’importanza del regolamento CE 640/2009 della direttiva 2009/125CE sui motori elettrici intrapresa dalla comunità europea già da qualche anno e arrivata ora allo step conclusivo. I motori elettrici vengono suddivisi in classi chiamate IE […]
Prestazioni e risparmio energetico
EEI (Energy Efficiency Index), ovvero Extended Product Approach, che significa considerare il prodotto nella sua interezza: pompa, motore ed eventuale variatore di frequenza. È il nuovo approccio attraverso il quale Europump, e nello specifico il gruppo di lavoro JWG (Joint Working Group), che si occupa dell’efficientamento delle pompe e dei gruppi, punta a un ulteriore […]
Una nuova filosofia di calcolo per l’efficienza energetica
Prosegue l’attività, all’interno di Europump, del gruppo di lavoro (JWG) per la stesura della nuova norma sulla minima efficienza delle pompe per acqua fredda (MEI), gruppo a cui Calpeda partecipa in prima persona attraverso i suoi esperti Michele Dai Prè e Andrè Kistner. Il lavoro, iniziato nel 2012, come parte del più ampio Regolamento CE […]
Calpeda, punto di riferimento in Assopompe
È nata, all’interno di Assopompe, una commissione tecnica con il compito di seguire le novità in corso in termini di normative e direttive europee. L’obiettivo è di cercare di ridurre il carico che grava su ogni singola azienda e di portare, in Europump e nelle sedi appropriate, le esigenze dei costruttori italiani di pompe come […]
Direttiva europea sui circolatori
All’interno del progetto della Comunità Europea per ridurre i consumi energetici, Europump ha pubblicato il nuovo regolamento per la progettazione ecocompatibile dei circolatori. Calpeda si è già adeguata con una gamma di circolatori ad alta efficienza energetica. Qui pubblichiamo la direttiva europea. EFF_CIRCOLATORI_ITA
Nuovo regolamento sulle pompe per acqua
Il 25 Giugno 2012 è stato pubblicato il regolamento EC 547/2012 che istituisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle pompe per acqua. Tale regolamento fa parte di un progetto più esteso portato avanti dalla Comunità Europea per ridurre i consumi energetici. Le pompe per acqua vengono classificate come facenti parte dei sistemi a motore […]
Calpeda alla riunione della commissione UNI
Il 17 Novembre si è tenuta a Milano una riunione della Commissione pompe dell’UNI (ente per le normative e la certificazione), a cui ha partecipato per Calpeda l’ing. Francesco Zio, tecnico-commerciale e qualità. Durante la mattinata si è discusso di vari argomenti importanti, facendo il punto sulla partecipazione e contributo italiano ai lavori sopranazionali svolti […]
Europump: tavola rotonda sull' Ecodesign
Ken Hall, direttore di Calpeda UK, nella sua funzione di Consigliere di Europump Energy, è stato uno dei relatori alla recente tavola rotonda sull’ Ecodesign che si è tenuta il 6 ottobre a Bruxelles. L’idea era di riunire personalità dell’industria delle pompe, assieme a fornitori, utenti, consulenti, rappresentanti di ONG e della Commissione Europea. Lo […]
CALPEDA & EUROPUMP
Dal momento che le pompe sono responsabili, a livello mondiale, di circa il 5% del consumo totale di energia elettrica, non ci si deve meravigliare che questo settore sia un obiettivo nell’ottica della riduzione dei consumi di energia elettrica e delle emissioni di CO2. In Europa – la Commissione europea ha sviluppato da molti anni […]
Articoli recenti
- I punti di forza delle pompe e-idos applicati ai gruppi di pressurizzazione
- E-MPS: il vantaggio dell’elettronica integrata nelle pompe sommergibili
- Una nuova pompa per gli impianti di filtrazione
- GQS 40: pompe sommergibili progettate per coniugare prestazioni ed economicità
- Così immagino il mondo post Covid